I dialetti del Piemonte orientale

I dialetti del Piemonte orientale

Contatto e mutamento linguistico

$149.99

Publication Date: 31st December 2021

I dialetti del Piemonte orientale, tradizionalmente considerati varietà di transizione tra il lombardo occidentale e il piemontese, sono stati finora poco indagati dagli studi dialettologici: in realtà,... Read More
0 in stock
I dialetti del Piemonte orientale, tradizionalmente considerati varietà di transizione tra il lombardo occidentale e il piemontese, sono stati finora poco indagati dagli studi dialettologici: in realtà,... Read More
Description

I dialetti del Piemonte orientale, tradizionalmente considerati varietà di transizione tra il lombardo occidentale e il piemontese, sono stati finora poco indagati dagli studi dialettologici: in realtà, le molte sub-aree linguistiche che caratterizzano l’area, spesso il risultato di dinamiche storico- e sociolinguistiche secolari, sono di indubbio interesse per la ricerca linguistica.

Lo studio descrive i dialetti del Piemonte orientale prendendo in considerazione tratti linguistici a più livelli di analisi (fonetica-fonologia, morfologia, sintassi, lessico) e osservandone la variazione diatopica e diacronica con dati di provenienza eterogenea (tra cui inchieste sul campo, atlanti linguistici, grammatiche descrittive, testi del passato), anche grazie all’ausilio di un apparato iconografico composto da centinaia di carte. Con i dati raccolti e analizzati sono state inoltre ricostruite le dinamiche di contatto dialettale che hanno riguardato l’area, in particolare la diffusione di tratti linguistici tra centro e periferia; sono stati affrontati anche problemi più generali di classificazione dialettale, mutamento linguistico e koinizzazione.

Il volume offre agli studiosi una ricostruzione estesa di fenomeni di contatto linguistico con una notevole quantità di dati analizzati, nonché diversi aggiornamenti su questioni rilevanti per l’area linguistica piemontese e galloitalica nel complesso.

Details
  • Price: $149.99
  • Pages: 647
  • Publisher: De Gruyter
  • Imprint: De Gruyter
  • Series: Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie
  • Publication Date: 31st December 2021
  • Illustration Note: 9 b/w and 127 col. ill., 282 b/w tbl.
  • ISBN: 9783110760132
  • Format: Hardcover
  • BISACs:
    LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / Sociolinguistics
    LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / Historical & Comparative
    LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General
    FOREIGN LANGUAGE STUDY / Italian
Author Bio
Lorenzo Ferrarotti, University of Turin, Italy.

I dialetti del Piemonte orientale, tradizionalmente considerati varietà di transizione tra il lombardo occidentale e il piemontese, sono stati finora poco indagati dagli studi dialettologici: in realtà, le molte sub-aree linguistiche che caratterizzano l’area, spesso il risultato di dinamiche storico- e sociolinguistiche secolari, sono di indubbio interesse per la ricerca linguistica.

Lo studio descrive i dialetti del Piemonte orientale prendendo in considerazione tratti linguistici a più livelli di analisi (fonetica-fonologia, morfologia, sintassi, lessico) e osservandone la variazione diatopica e diacronica con dati di provenienza eterogenea (tra cui inchieste sul campo, atlanti linguistici, grammatiche descrittive, testi del passato), anche grazie all’ausilio di un apparato iconografico composto da centinaia di carte. Con i dati raccolti e analizzati sono state inoltre ricostruite le dinamiche di contatto dialettale che hanno riguardato l’area, in particolare la diffusione di tratti linguistici tra centro e periferia; sono stati affrontati anche problemi più generali di classificazione dialettale, mutamento linguistico e koinizzazione.

Il volume offre agli studiosi una ricostruzione estesa di fenomeni di contatto linguistico con una notevole quantità di dati analizzati, nonché diversi aggiornamenti su questioni rilevanti per l’area linguistica piemontese e galloitalica nel complesso.

  • Price: $149.99
  • Pages: 647
  • Publisher: De Gruyter
  • Imprint: De Gruyter
  • Series: Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie
  • Publication Date: 31st December 2021
  • Illustrations Note: 9 b/w and 127 col. ill., 282 b/w tbl.
  • ISBN: 9783110760132
  • Format: Hardcover
  • BISACs:
    LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / Sociolinguistics
    LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / Historical & Comparative
    LANGUAGE ARTS & DISCIPLINES / Linguistics / General
    FOREIGN LANGUAGE STUDY / Italian
Lorenzo Ferrarotti, University of Turin, Italy.